Sezione standard della gru a torre: una guida completa
Quali sono le dimensioni della sezione di una gru a torre?

Introduzione alle sezioni delle gru a torre
Le sezioni delle gru a torre sono i componenti costitutivi che elevano una gru ad altezze colossali. Questi componenti modulari si collegano verticalmente, conferendo alla gru la sua caratteristica altezza e resistenza strutturale. Sezione standard 1,6×1,6×2,8 metri è una delle dimensioni più utilizzate nel settore delle gru a torre.
Dimensioni spiegate: 1,6×1,6×2,8 metri
Questa dimensione della sezione indica una base quadrata di 1,6 metri per 1,6 metri e un lunghezza verticale di 2,8 metriPerché questa dimensione? Perché offre il mix perfetto di resistenza strutturale, design modulare, E comodità di trasportoL'altezza (2,8 metri) consente di erigere rapidamente le gru in segmenti gestibili, mentre l'ingombro (1,6×1,6) ne favorisce la stabilità.
Materiali e produzione
Alta qualità Acciaio strutturale Q345B o Q235B viene tipicamente utilizzato per queste sezioni, garantendo una robusta durata. L'acciaio viene sottoposto a precisi Taglio CNC, saldatura robotizzata, E granigliatura. In seguito, un verniciatura a polvere o primer antiruggine viene applicato per prevenire la corrosione, soprattutto durante le spedizioni all'estero.
Progettazione e struttura
Un classico telaio a traliccio triangolare domina il design della sezione, riducendo il peso e massimizzando la capacità portante. Ogni giunto è saldato con cura e piastre flangiate con fori per bulloni o manicotti per perni facilitare il collegamento di una sezione all'altra.
Integrità strutturale e portante
Il design 1.6×1.6×2.8 è valutato per gestire alte carichi verticali, spesso superiori a diverse tonnellate. In combinazione con bulloni o perni dell'albero, rimane sicuro anche in condizioni di lavoro intense. La struttura è inoltre progettata per ridurre oscillazione e oscillazione, che è fondamentale durante le operazioni di sollevamento di carichi pesanti in presenza di vento forte.
Compatibilità con i modelli di gru a torre
Questa dimensione è comunemente utilizzata nei modelli di produttori come Potano, Zoomione, E YongmaoMolte gru moderne sono progettate per accettare più dimensioni di sezione e 1,6×1,6×2,8 la sezione è spesso considerata una vestibilità universale all'interno di determinate serie di gru.
Trasporti e logistica
Ogni sezione da 2,8 metri si adatta perfettamente contenitori standard 40HQ, con 12-14 unità solitamente adatte per contenitore. Le sezioni sono in genere impilate con distanziatori in gomma e cinghie strettamente. Gli esportatori spesso forniscono struttura in legno o acciaio per una maggiore protezione.
Sicurezza e conformità
I migliori produttori garantiscono la conformità con ISO 9001, EN ISO 3834, E Marcatura CELe sezioni sono testato per lo stress, resistenza alla trazione, E integrità della saldatura prima della spedizione. Gli acquirenti dovrebbero sempre chiedere un Certificato di prova del mulino (MTC) e opzioni di ispezione di terze parti.
Manutenzione e ciclo di vita
Queste sezioni, con una corretta manutenzione, possono durare 10–15 anniLa manutenzione ordinaria comprende il controllo flange, fori per bulloni, E linee di saldatura per la fatica. Applicazione di una nuova mano di vernice antiruggine ogni pochi anni ne garantisce la longevità.
Perché scegliere la dimensione 1,6×1,6×2,8?
È il punto di forza. Facile da spedire, facile da montare e compatibile con la maggior parte delle basi per gru. Se hai scadenze strette o cambi spesso le sezioni, 1,6×1,6×2,8 è una scelta ovvia.
Conclusione
IL Sezione di gru a torre 1,6×1,6×2,8 rappresenta un'opzione affidabile, efficiente e ampiamente compatibile per qualsiasi appaltatore o impresa edile seria. La sua perfetta combinazione di durata, facilità di gestione e compatibilità globale lo rende la scelta ideale nei cantieri di tutto il mondo.
Domande frequenti
Quali sono le dimensioni della sezione di una gru a torre?
1. Qual è il peso di una sezione di torre 1,6×1,6×2,8?
Di solito pesa tra 800–1.200 kg, a seconda del tipo di acciaio e dello spessore di progetto.
2. Posso utilizzarlo con una gru a torre di seconda mano?
Sì, a condizione che i collegamenti flangia e perno siano compatibili. Verificare sempre la compatibilità con il fornitore della gru.
3. Come garantire che soddisfi gli standard internazionali?
Richiedere certificati MTC, rapporti di ispezione di terze parti e assicurarsi che il fornitore sia conforme a ISO/EN standard.
4. È adatto alle zone soggette a tifoni?
Sì, ma assicurati che la sezione sia rinforzata e che l'intera gru a torre sia ancorata secondo i codici edilizi locali.
5. Quanto tempo ci vuole per la spedizione?
Il trasporto marittimo per la maggior parte delle regioni varia tra 45–90 giorni.
![]()





